MiniBar – The Day After
MiniBar – The Day After
INTRO. Ho volutamente usato un approccio analogico anche per questi eventi 2.0 milanesi: non ho portato il notebook, non ho twittato live, non ho fatto foto, non ho fatto video … solo tante buone e prolifiche Conversazioni dal Basso!
SOCIAL MEDIA LAB + MINIBAR. Stavolta alzo la mano e faccio un mea culpa … sorry … ma non sono stato molto attento agli interventi … ero distratto … mi sono fatto travolgere dal networking con tutti le persone interessanti che hanno partecipato e dal piacere di chiacchierare con tutti gli amici presenti.
Sicuramente il format è apprezzabile … anche in Italia ci sono delle buone StartUp 2.0 ed il MiniBar mi sembra una tavola rotonda decisamente stimolante sul lato del confronto … tuttavia il vincolo dei 3min per la presentazione dell’idea mi sembra un po’ riduttivo … ed il susseguirsi di presentazioni così serrate dà un ritmo forsennato all’evento … senza la possibilità di elaborare in modo adeguato le molte domande che potrebbero scaturire. Non ti nascondo che mi troverei in seria difficoltà se dovessi presentare una startup in una manciata di minuti, ma sicuramente abbandonerei l’idea di fare slides testuali, prediligendo un approccio decisamente empatico … magari argomentando pochissime slides … con una foto di forte impatto emotivo ed una keyword per ogni diapositiva: in questo senso … mi è sembrata decisimente riuscita la presentazione di Dixero di Luca Mascaro. Mentre mi sono cascate le braccia durante gli interventi che si sono ripetuti in entrambi gli eventi … alcuni relatori hanno usato le stesse slides … e ripetuto le stesse parole … mi sembrava abbastanza naturale, prevedere una buona fetta di partecipanti all’intero pomeriggio 2.0.
Nonostante le prestigiose location di questi 2 eventi, le sale scelte non sono state molto accoglienti: l’Aula Seminari dello IULM era troppo piccola e con una temperatura equatoriana, mentre la Sala d’Onore della Triennale era troppo dispersiva e con un’acustica non molto buona. C’è stata una notevole affluenza: > 100 persone al Social Media Lab e > 250 persone al MiniBar. Rimango comunque soddisfatto della trasferta milanese e dagli spunti di riflessione scaturiti in questa occasione … per questo ringrazio gli organizzatori; su Technorati e su BlogBabel trovi tutti i feedback degli altri.
MARKETTARA ROCKS. Avere l’opportunità di conoscere personalmente la regina indiscussa della Markettasfera italiana non ha prezzo …. passare una piacevole serata con lei, Luca, Antonio e Tommaso idem … poter assaggiare (il giorno dopo a pranzo a casa sua) squisite prelibatezze cucinate da lei, trasformano la mia profonda stima in totale adorazione. 😛
Ciao
4 EveR YounG
P.S.: per il discorso dello switch del blog … chiedo venia ma sto allo stesso punto dell’altra volta …le altre dead-line di questo periodo hanno priorità massima.
Pingback: Simply my Blog » Social Media Lab + Minibar: cosa mi sono portata a casa
@Frangino: (http://www.breakingzen.com/2008/02/18/minicamp-milano/) 😉
@Markettara: Smack! :-*
Più che l’acustica della sala ci voleva un po’ di educazione e di attenzione: in totale le presentazioni sono durate 40 minuti! Più ce altro peccato per lo schermo e la gestione delle slides!
Minibar: sarebbe stato molto interessante se l’acustica avesse fatto il suo dovere.
Per il resto, caro 4 EveR YounG, il mio tiramisù ha poteri magici sulla psiche delle persone… tutto merito suo! 😉
p.s. essendo stata appena proclamata regina della markettasfera e della casa, l’adorazione diventa reciproca! 😛 (quando sei a Milano, sei sempre il benvenuto!)